Violento nubifragio colpisce Lecco e provincia: strade trasformate in fiumi

Tempo di lettura: 3 minuti
A Malgrate è esondato il torrente Molina
Via Manzoni a Malgrate

Impressionante il maltempo che ha impervesato su Lecco e provincia – VIDEO e FOTO

Blackout elettrico in alcune zone della città. A Garlate è esondato il torrente Molina

LECCO – Un violento nubifragio ha colpito la città di Lecco e provincia nella prima serata di oggi, con momenti preoccupanti per l’intensità con cui è scesa la pioggia la quale ha messo in difficoltà molti automobilisti a causa della scarsissima visibilità. Intorno alle 19:30, un’improvvisa tempesta si è abbattuta sulla città, portando con sé vento forte e piogge torrenziali che hanno rapidamente allagato le strade.

nubifragio Via Balicco a Lecco
Via Balicco a Lecco

Il nubifragio, caratterizzato da una forza impressionante, ha visto il cielo illuminarsi a intermittenza con tuoni e fulmini. La scena che si è presentata sembrava quella di un panorama quasi apocalittico.

nubrifragio lecco

Le squadre di soccorso sono state immediatamente allertate e i Vigili del Fuoco, insieme alla Protezione Civile. Diverse aree della città sono rimaste senza energia elettrica.

Il violento maltempo ha colpito tutta la Lombardia causando gravi disagi e danni in diverse zone della regione, oltre 200 le chiamate ai Vigili del Fuoco. Le province maggiormente colpite dall’evento meteorologico sono Milano, Lecco, Bergamo e Pavia, dove si sono verificati numerosi episodi di allagamenti, caduta di piante e tetti lesionati a causa della forza del vento e delle intense piogge.

Allagamenti sulla SS36 in direzione nord
nubifragio Sp65 a Parlasco
Sp65 a Parlasco

In Valsassina, fango e detriti sono scesi sulla SP65 a Parlasco all’altezza della deviazione per Bellano bloccando il transito.

MALGRATE

Via Manzoni a Malgrate. Sul posto i Vigili del Fuoco Nubifragio
Via Manzoni a Malgrate. Sul posto i Vigili del Fuoco

GARLATE

A Garlate il torrente Molina è fuoriuscito sulla careggiata, fortunatamente però l’acqua è rientrata quasi subito. In posto la Protezione Civile, non si sono registrati danni ad abitazioni.

BELLANO

VARENNA

MANDELLO (MOLINA)