Sagra delle Sagre, la 52^ edizione si chiude con oltre 150 mila visitatori

Tempo di lettura: 3 minuti

BARZIO – Si è conclusa ieri, mercoledì, la 52^ edizione della Sagra delle Sagre, kermesse estiva di punta della Valsassina.

Penalizzata dal maltempo i primi giorni di apertura la Sagra ha poi visto un recupero di visitatori come ci racconta un soddisfatto Ferdinando Pucci Ceresa: “Purtroppo la partenza è stata lenta, brutto tempo ci ha costretti a due chiusure anticipate, circostanza che ci ha preoccupati, ammetto. Poi da sabato il sole è tornato a splendere e le cose sono andate meglio” ha commentato.

A confermare il successo è il numero di visitatori, oltre 150 mila stando al dato raccolto fino a Ferragosto: “Manca l’ultimo giorno, ma per ora possiamo tranquillamente dire di essere in linea con le passate edizioni”. 

Oltre un centinaio gli espositori che hanno partecipato alla 52^ edizione della Sagra delle Sagre, vera e propria vetrina del territorio valsassinese e non solo. “Quest’anno abbiamo avuto sei espositori nuovi che hanno proposto prodotti differenziati e molto apprezzati dai visitatori – ha spiegato Ceresa – torneranno il prossimo anno, me lo hanno già confermato”. Accanto ad essi i fedelissimi della Sagra con esposizione di prodotti tipici e tradizionali.

Anche tra i visitatori non sono mancati gli ‘abbonati’: “Abbiamo una vasta clientela che torna di anno in anno alla Sagra per comperare uno specifico prodotto, aspettano proprio questa occasione – ha continuato Ceresa – gli espositori sono stati molto contenti, la manifestazione si è dimostrata ancora una volta un importante trampolino di lancio per il territorio”.

Molto apprezzati anche i numerosissimi eventi collaterali che hanno animato la Sagra delle Sagre: piene le visite alla Mauri Formaggi che per l’occasione ha riaperto le porte dei propri stabilimenti, così come le Miniere di Cortabbio, novità di quest’anno. Gettonatissime anche le escursioni in Mtb curate dalla BTM Valsassina. E poi ancora le serate musicali, molto partecipate, fino al tradizionale spettacolo pirotecnico di Ferragosto.

Infine grande successo per la lotteria di beneficienza quest’anno destinata all’Associazione Centro Orientamento Educativo – COE di Barzio e alla Scuola Materna Parrocchiale S. Alessandro di Barzio: sono 26 mila i biglietti venduti (clicca qui per vedere quelli vincenti).

Calato il sipario sulla 52^ edizione non resta che darsi appuntamento al prossimo anno!