Home Attualità Pagina 872

Attualità

Nell’ambito delle iniziative per la “Giornata Mondiale senza Tabacco”, si è svolta martedì, alle 10, la premiazione per la Regione Lombardia del concorso “Smoke free class competition”, presso il parco del presidio distrettuale dell’Asl di Lecco. L’Asl di Lecco,...
Poliziotti ancora in piazza. Per la quattordicesima volta dal 2008  i rappresentanti dei gruppi sindacali Siap, Silp Cgil, Coisp e l'Associazione Nazionale Funzionari di Polizia hanno fatto sentire la loro voce davanti a Questura e Prefettura di Lecco. Pierluigi Danza segretario provinciale...
Si chiama Medale ed è la nuova residenza a emissioni zero realizzata in tempi record dagli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi Onlus. Ivan Villa, Giovanni Mauri, Roberto Mazzoleni, Erminio Redaelli Una struttura all'avanguardia, unica nel suo genere in...
La Giunta provinciale ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per la concessione di contributi finalizzati all’installazione di sistemi di sicurezza (antifurto o antintrusione elettronici) da parte di privati. La riapertura dei termini è stata decisa per...
Gli alunni dell’Istituto Bachelet di Oggiono hanno bocciato la città di Lecco sul tema delle barriere architettoniche. Questo è il risultato di uno studio condotto dagli alunni della classe 5°B Geometri presentato questa mattina nella Sala Consiliare del Comune...
La "Crupona de Laurca" Serena Sironi, 33 anni, da venerdì è diventata ufficialmente il nuovo "capanat" del rifugio Griera (Pagnona) situato poco sopra l'Alpe Campo sul versante sud del Monte Legnone (m. 2610). La scorsa settimana infatti il Comune...
Paradossale e in qualche modo sconcertante - ma in definitiva provocatoria ed educativa - l'iniziativa in scena nella 'piazza' del centro commerciale Meridiana. In quello che è un po' l'emblema del consumismo ecco i lavori, interessanti e utili, dei...
Nel rione di Castello è in svolgimento proprio in questi giorni la tradizionale fiera, ma parallelamente alla kermesse paesena ve n'è un'altra alla quale partecipano automibilisti, motociclisti e ciclisti: quella del "buco". La si trova in via Monsignor Mario Luigi...
5 milioni e mezzo e 330 giorni effettivi servono per terminare il primo lotto di lavori di piazza Affari e del tribunale, con la fine dei lavori prevista per il 6 agosto 2012. La patata bollente, come è stata...
Oltre sessanta pensionati lecchesi e loro famigliari hanno avuto l’opportunità di visitare a Gattatico di Reggio Emilia la casa – museo che ricorda il sacrificio dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943. Ha curato...
Loro i ciclisti, sfilano di corsa nella nostra provincia per neppure un'ora e mezza, da Colico a Calolziocorte. Un lampo di celebrità mediatica anche per il territorio, perché il bello del Giro d'Italia è senza dubbio anche questo. Ma...
Un avviso di criticità regionale per rischio idrogeologico-idraulico, temporali forti e vento forte è stato emesso in giornata. La validità dell'allerta è dalle 21 di stasera fino a revoca. Ecco tutti i dettagli e le previsioni meteo a breve...
Un info poin dove poter trovare tutte le informazioni relative alla kermesse "Monti Sorgenti" organizzata dal Cai Lecco in collaborazione con il Gruppo Ragni e la Fondazione Riccardo Cassin. "Qui è possibile avere anche del materiale informativo relativo all'iniziativa...
Bollono i telefoni al 118, il clima sta creando problemi a moltissimi lecchesi e non solo. "Come sempre quando la temperatura si alza repentinamente"- osserva il dottor Guido Francesco Villa responsabile del servizio a Lecco - "L'impennata non riguarda...
I plinti in cemento abbandonati chissà da quanto non fanno di certo bella mostra in prossimità dell'ospedale Manzoni di Lecco, posti lungo via Filanda che si stacca dalla rotonda del tunnel e che corre lungo il torrente Bione. Ad...
All’auditorium della Camera di Commercio di Lecco la commemorazione della strage di Capaci, nella quale 19 anni fa persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli uomini della scorta. La serata organizzata da Appello per Lecco...
Ha riaperto ieri, domenica, il Mac Donald's di Lecco dopo la chisura forzata di quattro giorni dovuta a un incendio divampato mercoledì 18 per colpa di una friggitrice. L'incidente fortunatamemte è stato circoscritto: nessun ferito, a subire i danni solo...
Tra lunedi 23 e mercoledì 25 prenderà il via una serie di lavori lungo diverse vie della città. Previsto il parziale restringimento di alcune carreggiate e la totale chiusura al traffico veicolare di altre. Va segnalato inoltre che giovedì...
Una cerimonia “intima, ma più unita”. Così l’ha definita il questore Fabrizio Bocci che in occasione del 159° anno di fondazione della Polizia ha voluto che la cerimonia si svolgesse nel piazzale della Questura di corso Promessi Sposi. Il Questore...
Sono state presentate le attività in programma per quest'anno dall'Associazione "Amici dell'Ospedale Manzoni di Lecco - Onlus". Il sodalizio è nato un anno fa per contribuire all'eccellenza del nosocomio cittadino e cercando di arrivare dove le istituzioni non sempre...
9 donatori effettivi di organi su 12 segnalazioni dall’inizio dell’anno. Dati confortanti per l’Ospedale Manzoni di Lecco che ha come obiettivo (posto da regione Lombardia) quello di raggiungere il numero di 20 segnalazioni. Numeri che se paragonati al 2010...
Lecco- Chernobyl di corsa. E' questa l'iniziativa benefica che partirà alle 10 del 30 luglio da piazza Cermenati per raggiungere l'Ucraina percorrendo più di 2000 Km attraverso Italia, Slovenia, Ungheria e Ucraina. Alla regia dell'evento la Sev di Valmadrera...
"Il successo della raccolta di firme cittadina per l'istituzione del registro per il testamento biologico continua a sorprenderci - spiega Duccio Facchini di Qui Lecco Libera che ha dato il via all'iniziativa in collaborazion con Cellula Coscioni Lecco, Renzo...
Dagli Stati Uniti per conoscere i segreti del Piedibus, una modalità sicura e sostenibile con la quale i bambini di Lecco si recano a scuola. Giovedì 19 maggio una troupe televisiva della CBS News sarà in città per realizzare...
Conservatore di specie che potrebbero sparire pur essendo un tesoro del nostro territorio, il progetto Centro Flora Autoctona (CFA), finanziato dalla Regione Lombardia viene gestito dal Parco monte Barro. Se ne è parlato nei giorni scorsi al palazzo del Commercio,...

Ultimi articoli

Le Lettere

Le Opinioni