Sci di fondo: Luca Bortot protagonista sul Cermis

Tempo di lettura: 2 minuti
Rampa con i campioni - Newspower EOS

Rampa con i campioni - Newspower EOSVAL DI FIEMME – Si conclude con la tradizionale scalata all’Alpe del Cermis il Tour de ski 2013, la grande corsa a tappe dello sci di fondo mondiale che suole terminare in Italia con una prova del tutto eccezionale, preceduta in mattinata da una gara di sci di fondo delle medesime caratteristiche riservata agli amatori, la “Rampa con i campioni” .

Ad aggiudicarsi la terza edizione è un gigante norvegese del passato: Thomas Alsgaard guadagna la cima del Cermis in solitaria, ma nel gruppo di testa che lotta per un posto sul podio c’è anche il portacolori dello sci club Comunità Montana Valsassina Luca Bortot, in grado di terminare 3° (nella foto Newspower EOS).

La cronaca della gara ci racconta che il campione olimpico di Lillehammer 1994, partito quasi in sordina, è stato sempre appostato alle spalle del gruppetto di testa capeggiato da Bortot e composto dallo svedese Rikard Andreasson, veterano della Marcialonga, dal campione di ski roll Alfio Di Gregorio e dal campione russo Ivan Alypov. Alsgaard cambia marcia all’inizio della salita al Cermis, nel tratto più ripido. Da qui, dietro di lui si crea un solco incolmabile che lo corona re della Rampa con i Campioni 2013. Alle sue spalle se la giocano lo svedese e Bortot, con il primo che ha poi la meglio chiudendo secondo.

Di seguito i migliori al traguardo della Rampa con I Campioni di 9 km in TL:

Maschile
1. THOMAS Alsgaard NOR 33:54.8; 2. ANDREASSON Rikard SWE 34:37.1; 3. BORTOT Luca ITA 34:41.5; 4 ALYPOV Ivan RUS 35:49.7 ; 5 DI GREGORIO Alfio ITA 35:55.5 

Femminile
1. BETTEGA Clara ITA 42.03.1; 2. WAGENFUEHR Sandra SUI 42.18.4; 3. NEUMANNOVA Katerina CZE 45.16.3; 4. ZAGO Lysanne ITA 48.56.9; 5. UZICK Liudmila RUS 49.38.3