Home Società Pagina 731

Società

GARLATE - Il proliferare delle alghe nel lago di Garlate è un problema annoso. Il 24 gennaio si è svolto in Regione Lombardia un primo incontro per discutere le azioni possibili.
Il giovane lecchese tra i migliori studenti selezionati Si è aggiudicato con un master dalla Fondazione Italia Usa LECCO - In tutto sono stati selezionati 217 studenti da tutta Italia, i più meritevoli per i risultati conseguiti nello studio e tra...
La serata, promossa da Assocultura Confcommercio Lecco, si sarebbe dovuta tenere venerdì 1° febbraio Ancora da stabilire la data del nuovo appuntamento con il noto psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet LECCO - E' stato rinviato a data da destinarsi il primo incontro...
Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell'ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo Quattro gli incontri in programma questa settimana: eccoli nel dettaglio MONTICELLO BRIANZA - I "Percorsi della memoria" continuano con libri, film e testimonianze. E’ ricco...
I giorni della merla portano con sè due perturbazioni: previste precipitazioni, anche nevose, tra domani e venerdì La tradizione popolare vuole che quelli iniziati oggi, martedì 29 gennaio, siano i giorni più freddi dell'anno LECCO – I giorni della merla potrebbero...
OLGINATE - Dopo la revoca delle deleghe all'assessore Davide D'Occhio e il rimpasto, il gruppo "Olginate sì cambia" attacca la maggioranza.
LECCO - Ci scrive una lettrice. “Da residente del centro voglio esprimere tutta la mia arrabbiatura per il degrado e la sporcizia del centro cittadino!"
CALOLZIOCORTE - Bonifica dell'amianto e Opa della grande Multi-utility del Nord, si è aperto con due notizie positive il consiglio comunale a Calolziocorte.
LECCO - Saranno 55 gli studenti di Lecco che parteciperanno al viaggio ad Auschwitz con In treno per la Memoria. L’iniziativa, organizzata da Cgil, Cisl e Uil, si terrà dal 28 marzo al 1 aprile, coinvolgendo giovani da tutta la Lombardia
LECCO – Gli alunni della quinta della scuola primaria E. Toti di Maggianico di Lecco hanno vinto il concorso nazionale “Scrittori di classe – salviamo il pianeta” indetto dalla Conad e dal WWF.
VALMADRERA - “Se l’inceneritore di Valmadrera può rimanere fermo per 6 mesi senza creare emergenze, significa che il forno può essere spento definitivamente da subito!”. Così dichiara il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi” alla notizia che il forno di Silea rimarrà fermo per un semestre per consentire la sostituzione del turboalternatore e della tramoggia.
Erede dello storico negozio del rione di Castello, sua l'intuizione di aprire il ristorante I funerali si terranno martedì alle 14.30 alla chiesa parrocchiale LECCO - Il nome della sua famiglia è da sempre legato alla storica bottega e osteria del...
L'intervento, dal costo di 80mila euro, è stato finanziato in parte da privati grazie allo strumento fiscale dell'Art Bonus I lavori riguarderanno il primo livello del terrazzamento. Verranno recuperate anche le due scalinate di accesso alla storica Villa MONTICELLO BRIANZA –...
Ultimatum rispettato dal primo cittadino “Via le irregolarità, per tutelare l'ambiente” PESCATE – Lo aveva annunciato il sindaco De Capitani: “Il 28 gennaio inizieremo a murare  tutti gli scarichi a lago non autorizzati” e così è stato. Lunedì mattina, gli operai del...
Novità in vista a Osnago per il programma con cui Comune e Parrocchia hanno dato vita al welfare di comunità Da sabato 2 febbraio la raccolta viveri avverrà in piazza. Nel 2018 aiutate molte famiglie, sia con contributi economici che...
MERATE - Polisportiva Monte Marenzo, quasi 700 euro raccolti con le iniziative in favore dell'Airc. Dopo la visita al Soccorso Alpino, arance in dono anche al reparto di medicina del Mandic.
ELLO – Ha colto l'attenzione di molti domenica, nella zona dell'oggionese, il passaggio di un numerosissimo stormo di uccelli che ha sorvolato il paese di Ello e altri Comuni nelle vicinanze. Si tratta di stornelli. Le foto dei lettori
LIERNA - Ispirata al programma tv Bake Off Italia di RealTime. L'originale iniziativa della casa dell'Anziano di Lierna
CALOLZIOCORTE - Cambia Calolzio contro l'abbattimento del faggio secolare di Villa Guagnellini che presenta danni strutturali. Il gruppo si è rivolto a Ministero, Carabinieri Forestali e Lega Ambiente.
RUBRICA - Oggi, come buon augurio per il 2019, ci poniamo una domanda alla quale è impossibile dare risposta. Può sembrare paradossale, o addirittura privo di senso, eppure sapere che domande porsi e come porsele - in vista di un...
Ha preso il via nei giorni scorsi a Silea il cantiere per i lavori di sostituzione del turboalternatore e della tramoggia di carico dei rifiuti.
Giornata di verifiche a Calolzio sui ponti di via Mandamentale e Corso Europa attraverso alcune prove di carico
Due pietre di inciampo ad Acquate in ricordo di Lino e Pietro Ciceri Alla cerimonia cittadini, studenti e istituzioni. Il sindaco Brivio: "Memoria di fatti e di persone che hanno fatto una scelta" LECCO - Due pietre di inciampo per ricordare...
“Addio ponti sorgenti dall’acque" è il titolo dell'ultima fatica di Campione La presentazione si è svolta a Malgrate presso Lotto Cinque Coworking LECCO - È stata presentata presso Lotto Cinque Coworking a Malgrate la pubblicazione “Addio ponti sorgenti dall’acque (50 anni di satira...
MANDELLO - Gianni Comini, Luigi Conato e Giuseppe Moioli: Mandello ha premiato i suoi primi benemeriti. La cerimonia nella serata di sabato al teatro De Andrè.

Ultimi articoli

Le Lettere

Le Opinioni