RUBRICA - Carissimi lettori, eccoci al nostro appuntamento del venerdì!
Negli ultimi tempi si è molto parlato e sparlato di “maternità” per questo oggi vi propongo, di comune accordo con lui, l’omaggio che il mio amico Davide ha reso alla...
RUBRICA - Buongiorno carissimi lettori! Eccoci al nostro appuntamento del venerdì, oggi è un venerdì particolare, quello “grasso” di Carnevale! Potrei dunque non raccontare di come si viveva il Carnevale una volta?
Siamo nel 1700, a Bormio, in Valtellina, dove...
RUBRICA - Carissimi lettori, bentrovati!
Quando si scopre qualcosa di bello si desidera condividerlo per questo oggi desidero rendervi partecipi di una scoperta straordinaria, l’opera di Emma Talbot (artista inglese, classe 1969, che vive e lavora a Londra, vincitrice, nel...
RUBRICA - Carissimi lettori, ieri finalmente sono riuscita a visitare la mostra “Opere Sante, la vita di San Nicolò raccontata da Beato Angelico” presso Palazzo delle Paure nella nostra Lecco (curatore Gerardo De Simone), è stata un’esperienza di una...
RUBRICA - Carissimi lettori, eccoci di nuovo insieme per il nostro appuntamento del venerdì; come sapete nella mia rubrica, per mia precisa volontà, evito di pronunciarmi esplicitamente su determinati temi ma questa volta lo ritengo doveroso: dopo la dolorosissima...
RUBRICA - Carissimi lettori, bentrovati! Fra le poche convinzioni che mi rimangono c’è quella che l’Umanità potrà essere salvata attraverso l’educazione e l’arte e allora, oggi, proprio di arte desidero parlare con voi perché a Lecco, presso la Galleria...
RUBRICA - Carissimi lettori, bentrovati! Oggi parliamo di come veniva punito il furto negli antichi Statuti Criminali di Bormio.
Il reato di furto è vecchio quasi quanto l’uomo e nel corso del tempo si è ricorsi a varie pene nel...